Chiesa del Purgatorio - Ipogeo e grotta di San Cleto
La chiesa costruita nella metà del Seicento, conserva un pregevole polittico del 1537 attribuito al pittore Z.T.; sui pannelli maggiori sono rappresentati la Vergine con il Bambino ed i santi patroni Cleto e Biagio. Negli ambienti ipogeici, secondo un’antichissima tradizione, trovarono riparo i primi cittadini di Ruvo, sotto governo episcopale del leggendario primo vescovo Cleto, seguace di san Pietro. Si tratta in realtà di un complesso architettonico termale di età imperiale. Nella grotta di San Cleto si ammira la statua in pietra del Santo in abiti pontifici.
Tratto da materiale edito a cura dell’Associazione Pro Loco di Ruvo di Puglia in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e Turismo del Comune di Ruvo di Puglia – Agosto 2018