Chiesa del Carmine
La chiesa si presenta oggi nella sua veste architettonica ottocentesca, sorta su un edificio sacro medievale a tre navate. L’interno è a navata unica con cappelle laterali ricavate nello spessore murario. Fra le opere d’arte presenti si ricordano il dipinto del 1613 di Andrea Bordone raffigurante la Madonna del Carmelo; la tela del 1614 di Aleşsandro Fracanzano rappresentante San Vito tra i santi Modesto e Crescenza nonché il gruppo statuario dei Misteri condotto in processione durante la Settimana Santa; da segnalare la statua di Gesù portacroce del 1674 scolpita da Filippo Angelo Altieri.
Tratto da materiale edito a cura dell’Associazione Pro Loco di Ruvo di Puglia in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e Turismo del Comune di Ruvo di Puglia – Agosto 2018